
Tariffa rifiuti nelle sue plurime tipologie formali
I proventi del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani solitamente vengono fatti rientrare nella seguente tipologia: a) TARI presuntiva tributo; b) TARI puntuale tributo

I proventi del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani solitamente vengono fatti rientrare nella seguente tipologia: a) TARI presuntiva tributo; b) TARI puntuale tributo

Per il metodo ARERA i «costi efficienti» sono quelli che poi vanno considerati come ammissibili per la determinazione tariffaria (attraverso il PEF) e derivano da

Il finanziamento del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani deriva dal complesso dei costi al netto dei ricavi, in un orizzonte temporale, determinati in

I costi operativi vengono giustamente inseriti nella parte variabile della tariffa e rilevano laddove ricorrano le condizioni per riconoscere le «riduzioni» o le c.d. «scontistiche»

E’ bene tenere sempre presente quando si esamina un caso sia il contesto, sia la sua riconducibilità storica anche con riferimento a quanto accade in